Cartografia e GIS


Il GIS (Geografic Information System) è un sistema di gestione geografica dei dati che permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità o eventi che si verificano sul territorio.

Il mio amore per il GIS, è iniziato con un corso di perfezionamento post laura tenuto nel 2005 alla Facoltà di Agraria di Portici e da allora non ho mai smesso di studiare, formarmi e utilizzare ogni volta che un lavoro me ne desse l’opportunità, questo potente e versatile strumento di analisi.

Da qualche anno sono migrato ad Arcgis pro di ESRI che, anche grazie alla sezione online permette di realizzare analisi territoriali di elevato livello sia negli aspetti tecnici che per quel che riguarda la qualità grafica degli elaborati e delle mappe. Grazie alla sezione online inoltre è possibile gestire il lavoro di campo con incredibile efficienza e restituire i lavori più elaborati e complessi in forma di mappa on line.

Ultimamente sono approdato alla modellazione 3d degli impianti fotovoltaici per facilitare agli enti la valutazione degli impatti e la visibilità di parchi eolici e fotovoltaici rispetto al territorio di incidenza.

Vedi esempio

 

Vedi Esempio Sistema Agrivoltaico