
PNRR – MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) Investimento 2.3 – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
3 Gennaio 2024Con l'nvestimento 2.3. della Missione 2 Componente 1 del PNRR ha l’obiettivo di garantire un generale incremento della sostenibilità ambientale della filiera olivicolo-olearia attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto a supporto degli interventi di sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio EVO e l’introduzione o il potenziamento di tecnologie utili a migliorare la qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici. Tutti gli investimenti seguiranno il principio del “non arrecare un danno significativo” (DNSH), cioè non dovranno portare a un peggioramento delle condizioni ambientali e delle risorse naturali.
La misura incentiva, con un contributo a fondo perduto del %, esclusivamente investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli impianti più obsoleti dei frantoi oleari con l’introduzione di impianti di molitura ed estrazione a “2 o 3 fasi a bassa diluizione”. Sono ammessi al contributo anche gli interventi edili funzionali all’installazione dei nuovi macchinari, compresi gli interventi di ampliamento di fabbricati esistenti, nella misura strettamente necessaria all’introduzione di nuovi impianti e macchinari. Tale spesa non potrà superare il 30% del totale del progetto. In subordine sono ammissibili le spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature per lo stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva e dei relativi sottoprodotti/reflui di lavorazione.
PSR CAMPANIA
.